The Charm of KŌHŌ Japanese Knives

Craftsmanship and Artisanal Excellence

Each KŌHŌ Japanese knife is a handcrafted masterpiece, created by artisans who carry on the traditional forging and sharpening techniques of Japanese swordsmiths. The moment you hold one in your hand, you’ll feel a natural comfort, perfect balance, and the beauty of its ripple-like patterns. These are the unique qualities born from the artisan’s skill and creativity, transforming the knife from a simple tool into a special experience in your culinary journey.

The knives offered by Kōhō are crafted by some of the most exceptional traditional craftsmen. Their extensive experience, refined skills, and artistic sensitivity are reflected in each blade, resulting in a knife that stands apart in terms of beauty, usability, and durability. Not every manufacturer can commission knives from artisans of this caliber, and it is this rarity and exceptional value that makes Kōhō knives highly regarded by chefs and collectors alike.

In addition to traditional steel knives, Kōhō also offers knives made from AUS steel, a type of stainless steel known for its rust resistance and exceptional durability. AUS steel is easy to maintain in everyday use and retains its sharpness for extended periods. Kōhō's AUS steel knives are crafted to high standards and offer an excellent balance of quality and affordability, making them both accessible and highly functional.

Creato da Yoshikazu Ikeda - Shiroichi Mizu-yaki Hon-yaki

Yoshikazu Ikeda (池田美和) è un maestro artigiano noto per la sua esperienza nella rara e altamente specializzata tecnica di mizuhonyaki (tempera in acqua honyaki). Questa tecnica prevede il riscaldamento della lama a temperature elevate e poi il raffreddamento in acqua per creare coltelli con eccezionale affilatura e durata. Solo pochi artigiani selezionati hanno padroneggiato questa tecnica, e Yoshikazu Ikeda è rinomato come uno di loro.

I coltelli di Ikeda sono realizzati utilizzando Acciaio Shirogami No.1 (anche conosciuto come acciaio bianco), un acciaio ad alto contenuto di carbonio che è apprezzato per la sua purezza e la capacità di produrre lame affilatissime. Il nome "Shirogami" deriva dalla carta bianca in cui l'acciaio è avvolto durante la produzione, ed è un acciaio tradizionale utilizzato principalmente in Giappone. I coltelli realizzati in acciaio Shirogami richiedono un'abilità eccezionale per essere forgiati a causa del preciso controllo della temperatura necessario, e le creazioni di Ikeda sono molto apprezzate da chef professionisti e collezionisti di coltelli, spesso raggiungendo prezzi elevati sul mercato.

In riconoscimento della sua maestria, Ikeda è stato onorato come "Naniwa no Meiko" (Maestro di Naniwa) dalla Prefettura di Osaka nel 2014, ed è stato anche certificato come "Monozukuri Meister" dalla città di Sakai.

Collezioni

Creato da Shogo Yamatsuka - Ginsan Hon-yaki

Shogo Yamatsuka(山塚尚剛) è un artigiano tradizionale con sede a Sakai, Osaka, altamente qualificato nel honyaki tecnica, utilizzando materiali come Acciaio Argento No.3 per realizzare coltelli di alta qualità. Honyaki è una tecnica tradizionale in cui viene utilizzato un unico pezzo solido di acciaio per il trattamento termico, tipicamente temprato in olio piuttosto che in acqua. Questo perché l'acciaio è estremamente duro e si romperebbe se raffreddato in acqua. Coltelli Honyaki sono rinomati per la loro elevata durezza e la riduzione dell'attrito che offrono durante il taglio, consentendo tagli puliti che minimizzano i danni alle cellule del cibo. A causa dell'alto livello di competenza richiesto, i coltelli honyaki sono considerati di alta gamma e sono molto apprezzati.

Acciaio Argento No.3, noto anche come gin-san acciaio, è un acciaio inossidabile di alta qualità prodotto da Hitachi Metals. Nonostante la sua resistenza alla ruggine, mantiene un bordo affilato per lunghi periodi, offrendo prestazioni di taglio comparabili a quelle dell'acciaio al carbonio. I coltelli realizzati in acciaio Silver No.3 sono molto apprezzati sia dai cuochi professionisti che dagli appassionati di cucina domestica per la loro praticità e facilità di manutenzione. I coltelli di Yamatsuka, realizzati in acciaio Silver No.3, uniscono bellezza e funzionalità, offrendo prestazioni di taglio superiori.

Collezioni

Creato da Shogo Satoshi Nakahgawa - Suminagashi (forgiatura a 16 strati)

Satoshi Nakagawa(中川 悟志) è un artigiano tradizionale con sede a Sakai, Osaka, rinomato per le sue opere che utilizzano il suminagashi tecnica. Suminagashi è una tecnica di forgiatura giapponese antica, caratterizzata dai unici motivi a onda che appaiono sulla superficie dell'acciaio durante il processo di forgiatura. Questa tecnica non è meramente decorativa, ma piuttosto il risultato di abilità altamente raffinate che i artigiani hanno affinato nel corso degli anni.

Recentemente, coltelli con motivi simili al suminagashi, conosciuti come Coltelli di Damasco, sono diventati ampiamente disponibili sul mercato. Tuttavia, il damasco è una tecnica sviluppata in tempi più recenti ed è fondamentalmente diversa dal suminagashi.

I coltelli suminagashi realizzati da Nakagawa e venduti presso Japonistique sono realizzati utilizzando Acciaio blu #1 e un Struttura a 16 strati di ferro dolce, offrendo loro un'eccezionale durezza e durata. I distintivi motivi a onda creati attraverso questo processo di forgiatura a 16 strati non solo migliorano l'appeal visivo ma massimizzano anche la funzionalità della lama. Per chef professionisti e appassionati di coltelli, i coltelli suminagashi di Nakagawa sono un investimento per tutta la vita che combina praticità e bellezza artistica.

Collezioni

Serie in acciaio AUS

Acciaio AUS è il materiale utilizzato nei coltelli KŌHŌ, noto per la sua eccellente resistenza alla corrosione e durata. Questo acciaio inossidabile è altamente bilanciato, offrendo un'affilatura duratura e facilità di manutenzione, rendendolo un favorito tra i cuochi professionisti e gli appassionati di cucina casalinga.

I coltelli in acciaio AUS mantengono la loro affilatura anche dopo un uso prolungato e sono noti per la loro durata, garantendo prestazioni affidabili per l'uso quotidiano. Essendo in acciaio inossidabile, sono resistenti alla ruggine e la loro manutenzione è semplice, rendendoli una scelta pratica e conveniente sia per i professionisti che per i principianti. Con queste qualità, i coltelli in acciaio AUS offrono un ottimo equilibrio tra prestazioni e facilità di cura.

Collezioni